sabato 29 agosto 2009

NOVITA'

Silvio Molfetta, è il nuovo Vicesegretario dei Giovani Democratici della Terra di Brindisi.

In seguito ad una nuova definizione dell’organigramma provinciale dovuto a esigenze di ordine tecnico e organizzativo, la Segretaria Valentina Paciullo ha ufficialmente il suo nuovo vice, un giovane neo-dottore in giurisprudenza della città di Mesagne.

Tra le altre novità l’entrata in esecutivo di Giovanni Petruzzi di Fasano come coordinatore della segreteria, Carlo Notarpietro di Ostuni come responsabile della comunicazione e Gennaro Valente di Montalbano come presidente dell’assemblea.

Compito di questa nuova squadra rimane quello che è alla base della nostra giovane passione: la diffusione di una buona politica da cui far ripartire quel profondo e fondamentale senso di cittadinanza attiva.

-Da settembre queste giovani energie - anticipa la segretaria - saranno occupate a distribuire nel territorio brindisino una serie di “feste democratiche” dal titolo ITINERARI DEMOCRATICI - I GIOVANI NELL’-E-MOZIONI, un nuovo modo per creare un incontro tra la società civile e la politica e per aiutare i giovani a diventare i protagonisti di quel futuro che troppo spesso percepiscono come lontano e alieno!

Le Giovani Generazioni hanno tutto il diritto di prendere in mano il proprio futuro!

I Giovani Democratici vogliono lavorare perché questo diritto diventi realmente esigibile e sostanzialmente fruibile!

8 commenti:

  1. Ma oltre a "spostare poltrone" e "cooptare" questo e quello, non sapete fare altro?

    RispondiElimina
  2. Bè...di cose ne abbiamo fatte abbastanza nonostante siamo solo all' inizio della nostra attività!
    Ci siamo occupati dell'ambiente, della legalità, della formazione, del lavoro...di tutto ciò che costruisce la politica!
    Questo blog dovrebbe portarti in quello che è il nostro mondo pieno di giovani che vogliono fare di una speranza viva una realtà comune!E se riuscissi a guardare con occhi umili capiresti che tutto ciò non è semplice, e che pur non avendo la possibilità di cambiare il mondo, ci impegnamo al massimo per starci dentro nella maniera più efficace ai fini del benessere collettivo!

    RispondiElimina
  3. Vi siete occupati dell'ambiente?
    Ma se non siete stati in grado di prendere una posizione netta ed enequivocabile. Al massimo avete discusso di ambiente, senza neanche entrare nel merito dei problemi che affliggono la nostra provincia. Una discussione fine a se stessa che non ha lasciato nessuna "impronta" nella società brindisina, nessuna soluzione, nessun segno del vostro passaggio: oggi potete forse dire "è servito a qualcosa"?
    Perchè è questo che non sapete fare, o forse non volete fare: lasciare impronte... anche a costo di inimicarvi qualcuno, prendendo posizioni forti.
    Non avete il coraggio.
    Non avete il coraggio che hanno i giovani.
    Non siete aperti alla società, verso i giovani brindisini, quei giovani che a differenza vostra sono giovani per davvero. Non siete aperti nemmeno nei confronti del PD. Quanti vi conoscono?
    Non siete aperti neanche nei confronti dei giovani del PD stesso per quanto siete arrotolati su voi stessi.
    A bientòt.

    RispondiElimina
  4. egregio anonimo penso che la critica dall'esterno sia la professione più facile e comoda di questo mondo,sono convinto per essermi avvicinato in questi giorni che la realtà dei giovani democratici della provincia di brindisi sia una realtà che può fare molto bene e nella quale si respira una buon aria con tutte le difficoltà e i problemi che una realtà politica può presentare...spero vivamente che le tue critiche un giorno diventino proposte in maniera tale che insieme si possa crescere...auguri a tutti i componenti del nuovo organigramma.

    RispondiElimina
  5. Grazie Raffaele.
    E' di Giovani come te che la nostra società ha bisogno. Giovani che non si lascino abbattere dalla delusione di sentirsi solo una goccia in questo immenso mare che è la vita!Giovani che abbiano il coraggio di mettere la propria faccia (e il proprio nome)in un progetto che è più facile criticare che costruire!
    Accogliamo e condividiamo la tua speranza perchè l'anonimo di cui sopra passi dalla critica alla proposta, dal buco della serratura alla luce del sole.

    RispondiElimina
  6. caro amico x,
    leggo con attenzione i tuoi commenti ma mi chiedo innanzitutto una cosa: i giovani democratici di brindisi non hanno il coraggio, dici tu, e tu caro amico perchè non esci dall'oblio, dall'ombra e ci mostri la tua identità? ti manca il coraggio? forza! se sei un giovane vero, visto che noi non lo siamo, almeno dacci la prova che non sai essere solo un battitore libero.
    ti posso dire che i giovani democratici brindisi sono ben radicati sul territorio hanno salde radici culturali e politiche. quali sono? una su tutte, la nostra politica si chiama: GlobaleLocale. o all'americana Glolocal.
    unire la periferia con il centro. come? brindisi dopo anni è diventato il perno funzionante di un grande movimento giovanile.
    brindisi oggi rappresenta uno dei pezzi migliori della fucina democratica.
    Inoltre vorrei spezzare una lancia in favore dei miei compagni e amici brindisini a proposito di ambiente. noi certamente abbiamo avuto il coraggio di parlare di ambiente sul nostro territorio, tu dov'eri? potevi lasciare anche tu l'impronta. anzi ti dirò dippiù quella della settimana sull'ambiente rientrava nel progetto del grande salento, cioè univa più territori non solo quello brindisino. tu dov'eri? andava dalla coper salento di maglie all'ilva di taranto passando per cerano. tu dov'eri?
    e se non c'eri perchè non ti metti anche tu, oggi per domani, a parlare di ambiente? parliamone discutiamone. perchè dico questo? perchè da come ti poni sembra non solo che sei molto interessato a tale tematica ma anche molto competente sulla green energy.
    allora mister x ti aspettiamo a braccia aperte a fare politica con Noi.
    se poi vuoi continuare a battere liberamente fallo pure, fallo anche su questo forum, ma di certo non ci farai una bella figura.
    e ricorda solo chi si mette "a fare" sbaglia, chi sta alla finestra può solo criticare. ma tutto scorre.
    cordiali saluti e assoluto rispetto alla tua parola.

    beppe moro

    RispondiElimina
  7. Grande Moro!Ostuni capitale del mondo!
    Chi è questa rivelazione di lobello?
    E dateve tutti nna carmata però!
    by lobrutto

    RispondiElimina
  8. grazie per aver confermato a tutti quanti noi la tua correttezza politica anche nello scrivere semplicemente due righe in un forum.

    RispondiElimina