
"Non Condivido la tua IDEA, ma darei la vita perché tu la possa esprimere" (Voltaire)
domenica 26 luglio 2009
CONGRESSO PD:le mozioni...

giovedì 16 luglio 2009
delegazione pugliese alla prima festa nazionale dei giovani democratici
Quella che abbiamo trascorso è stata un’esperienza costruttiva da tutti i punti di vista, ha contribuito ad amalgamare i bollenti spiriti dei ragazzi della delegazione pugliese che hanno avuto la possibilità di conoscersi fra loro e di confrontarsi con il resto dei giovani democratici provenienti da tutta Italia, e con i maggiori esponenti politici del partito democratico.
Non sono mancati, o forse sono stati in maggioranza, i momenti di svago e di divertimento, che uniti al confronto politico su temi di attualità e con personaggi di spicco del panorama politico, hanno contribuito a rendere la festa un momento di crescita del bagaglio culturale e umano.
I giovani democratici della provincia di brindisi si sono confrontati con i ragazzi di Catania, Milano, Napoli, Genova e di molti altri paesi d’Italia, dimostrando di aver costruito un’organizzazione che rende invidiosi anche i più importanti esponenti dei giovani democratici a livello nazionale.
Queste, alcune parole del nostro segretario regionale Angelo Petrosillo:” tenevo particolarmente a vivere con voi questa nostra prima esperienza in “trasferta”, a trascorre assieme momenti di pura e semplice convivialità, momenti che spesso aiutano a formare più delle relazioni congressuali.”
Angelo ci ha inoltre chiesto di non lesinare mai di dimostrare il nostro punto di vista, anche nelle più semplici discussioni al bar, e di essere gli ultimi ad andare a dormire e i primi a svegliarci……..bene eccetto quest’ultima particolarità abbiamo seguito in piena regola i consigli del segretario regionale, scoprendo nuovi luoghi, facendo scherzi che hanno messo a dura prova le resistenza di alcuni nostri compagni di viaggio, discutendo alle 3 di notte di temi politici in un’assemblea presieduta dal segretario provinciale di Taranto,Giuseppe Fontana,e rendendo questa esperienza indimenticabile.
Non si può dimenticare, quando si ricorda questa esperienza, il responsabile degli esteri dei giovani democratici, Francesco Parisi, nostro conterraneo che ha cercato di rendere la nostra presenza quanto più importante possibile e la nostra permanenza tranquilla e ben organizzata, e il capo delegazione Putignano che ha intrattenuto accesi discorsi,compromettendo la sua carriera politica, per guidarci nel miglior modo possibile.
Sono tanti i momenti belli che si potrebbero descrivere in questo breve racconto della Delegazione sarzanese ma quello che più rimane e un gruppo di giovani che è sceso in campo, fa politica a livello locale e nazionale, discute, si diverte e sta creando in puglia, grazie alla guida di Angelo Petrosillo un’organizzazione che rappresenta il futuro del nostro paese.
Carlo Notarpietro
lunedì 13 luglio 2009
sabato 11 luglio 2009
PERICOLO SCAMPATO!

LA DELUSIONE E' TANTA CHE PER ESPRIMERLA RIMANDIAMO SOLO ALL'ELENCO DEI FAVOREVOLI E DEI CONTRARI...CHE LA DICE LUNGA SU TUTTO!
Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia
Oggetto: Votazione finale
• Presidente: Renato SCHIFANI
• Presenti: 157
• Numero legale: 154
• Maggioranza: 79
• Votanti: 156
• Favorevoli: 154
• Contrari: 1
• Astenuti: 1
Esito: Approvato
Riepilogo della votazione:
Hanno votato a favore:
ADERENTI Irene, LNP ; ALICATA Bruno, PdL; ALLEGRINI Laura, PdL; AMATO Paolo, PdL; AMORUSO Francesco; Maria, PdL; ASCIUTTI Franco, PdL;AUGELLO Andrea, PdL; AZZOLLINI Antonio, PdL; BALBONI Alberto, PdL; BALDASSARRI Mario, PdL; BALDINI Massimo, PdL; BARELLI Paolo, PdL; BATTAGLIA Antonio, PdL; BENEDETTI VALENTINI Domenico, PdL; BERSELLI Filippo, PdL; BEVILACQUA Francesco, PdL; BIANCONI Laura, PdL; BODEGA Lorenzo, LNP; BOLDI Rossana, LNP; BONDI Sandro, PdL; BONFRISCO Anna Cinzia, PdL; BORNACIN Giorgio, PdL; BOSCETTO Gabriele, PdL; BRICOLO Federico, LNP; BUTTI Alessio, PdL; CALABRO' Raffaele, PdL; CALIENDO Giacomo, PdL; CALIGIURI Battista, PdL; CAMBER Giulio, PdL; CANTONI Gianpiero Carlo, PdL; CARRARA Valerio, PdL; CARUSO Antonino, PdL; CASOLI Francesco, PdL; CASTELLI Roberto, LNP; CASTRO Maurizio, PdL; CENTARO Roberto, PdL; CIARRAPICO Giuseppe, PdL; CICOLANI Angelo Maria, PdL; COLLI Ombretta, PdL; COLLINO Giovanni, PdL; COMINCIOLI Romano, PdL; COMPAGNA Luigi, PdL; CONTI Riccardo, PdL; CONTINI Barbara, PdL; CORONELLA Gennaro, PdL; COSTA Rosario Giorgio, PdL; CURSI Cesare, PdL; CUTRUFO Mauro, PdL; D'ALI' Antonio, PdL; D'AMBROSIO LETTIERI Luigi, PdL; DAVICO Michelino, LNP; DE ANGELIS Candido, PdL; DE ECCHER Cristano, PdL; DE FEO Diana, PdL; DE GREGORIO Sergio, PdL; DE LILLO Stefano, PdL; DELOGU Mariano, PdL; DI GIACOMO Ulisse, PdL; DI STEFANO Fabrizio, PdL; DIGILIO Egidio, PdL; DINI Lamberto, PdL; DIVINA Sergio, LNP; ESPOSITO Giuseppe, PdL; FASANO Vincenzo, PdL; FAZZONE Claudio, PdL; FERRARA Mario, PdL; FILIPPI Alberto, LNP; FLUTTERO Andrea, PdL;FRANCO Paolo, LNP; GALIOTO Vincenzo, PdL; GALLO Cosimo, PdL; GALLONE Maria Alessandra, PdL; GAMBA Pierfrancesco Emilio Romano, PdL;GARAVAGLIA Massimo, LNP; GASPARRI Maurizio, PdL; GERMONTANI Maria Ida, PdL; GHIGO Enzo Giorgio, PdL; GIORDANO Basilio, PdL; GIOVANARDI Carlo, PdL; GIULIANO Pasquale, PdL; GRAMAZIO Domenico, PdL; GRILLO Luigi, PdL; LATRONICO Cosimo, PdL; LAURO Raffaele, PdL; LEONI Giuseppe, LNP; LICASTRO SCARDINO Simonetta, PdL; LONGO Piero, PdL; MALAN Lucio, PdL; MARAVENTANO Angela, LNP; MASSIDDA Piergiorgio, PdL; MAURO Rosa Angela, LNP; MAZZARACCHIO Salvatore, PdL; MAZZATORTA Sandro, LNP; MENARDI Giuseppe, PdL; MESSINA Alfredo, PdL; MONTANI Enrico, LNP; MONTI Cesarino, LNP; MORRA Carmelo, PdL; MUGNAI Franco, PdL; MURA Roberto, LNP; MUSSO Enrico, PdL; NANIA Domenico, PdL; NESPOLI Vincenzo, PdL; NESSA Pasquale, PdL; OLIVA Vincenzo, Misto; ORSI Franco, PdL; PALMA Nitto Francesco, PdL; PALMIZIO Elio Massimo, PdL; PARAVIA Antonio, PdL; PASTORE Andrea, PdL; PICCIONI Lorenzo, PdL; PICCONE Filippo, PdL; PICHETTO FRATIN Gilberto, PdL; PISANU Beppe, PdL;PISCITELLI Salvatore, PdL; PISTORIO Giovanni, Misto; PITTONI Mario, LNP; PONTONE Francesco, PdL; POSSA Guido, PdL; QUAGLIARIELLO Gaetano, PdL; RAMPONI Luigi, PdL; RIZZOTTI Maria, PdL; SACCOMANNO Michele, PdL; SACCONI Maurizio, PdL; SAIA Maurizio, PdL; SALTAMARTINI Filippo, PdL; SANCIU Fedele, PdL; SANTINI Giacomo, PdL; SARO Giuseppe, PdL; SARRO Carlo, PdL; SCARABOSIO Aldo, PdL; SCARPA BONAZZA BUORA Paolo, PdL; SCIASCIA Salvatore, PdL; SERAFINI Giancarlo, PdL; SIBILIA Cosimo, PdL; SPADONI URBANI Ada, PdL; SPEZIALI Vincenzo, PdL; STANCANELLI Raffaele, PdL; STIFFONI Piergiorgio, LNP; TANCREDI Paolo, PdL;TOFANI Oreste, PdL; TOMASSINI Antonio, PdL; TORRI Giovanni, LNP; TOTARO Achille, PdL; VACCARI Gianvittore, LNP; VALDITARA Giuseppe, PdL; VALLARDI Gianpaolo, LNP; VALLI Armando, LNP; VETRELLA Sergio, PdL; VICARI Simona, PdL; VICECONTE Guido, PdL; VIESPOLI Pasquale, PdL; ZANETTA Valter, PdL;ZANOLETTI Tomaso, PdL
Hanno votato contro:
POLI BORTONE Adriana, Misto
venerdì 10 luglio 2009
AUGURI DEMOCRATICI
Francesco Mingolla, Maurizio Bruno, Pietro Mita, Enzo Baldassarre, SIAMO CON VOI!
martedì 7 luglio 2009
criteri di scelta della nuova giunta...
I Giovani Democratici della Terra di Brindisi si sono riuniti il 3 luglio scorso per analizzare gli ultimi risultati elettorali e per discutere degli assetti organizzativi che si stanno stabilendo in provincia, e le cui caratteristiche è possibile apprendere solo dai quotidiani locali.
I diversi interventi hanno sottolineato che seppure il PD ha perso nel suo progetto coraggioso e lungimirante un rilevante bagaglio di consensi, è riuscito comunque a confermarsi come prima forza della coalizione vincente. Questo non è a nostro avviso un fattore secondario, perché costituisce la base imprescindibile dalla quale partire per rinvigorire questo progetto, e per dargli quella credibilità che in poco tempo non è riuscita a trasmettere a quella frangia di elettorato rimasta legittimamente confusa.
Il quadro politico è ora in un equilibrio delicato che per stabilizzarsi richiede l’audacia e la determinazione di un partito forte e coeso come solo mettendo da parte ogni spinta personalistica possiamo essere.
Noi Giovani guardiamo con attenzione critica alle nuove scelte che si stanno compiendo per l’individuazione dell’esecutivo provinciale e, dopo aver fatto appello ad un’azione tanto autonoma quanto incisiva del Presidente Ferrarese, ci rivolgiamo ora al nostro stesso Partito.
Per quanto concerne la carica di Vicepresidente, che in virtù del risultato elettorale dovrebbe essere indicata dal PD, ci aspettiamo che ci si riferisca in maniera esplicita a una figura che rappresenti innanzitutto quello che è oggi il Partito Democratico, che sia espressione piena del nuovo “laboratorio” e garante condiviso dell’intero Coordinamento provinciale. È indispensabile che chi ricoprirà quella carica abbia un forte radicamento sul territorio e goda di inequivocabile riconoscibilità politica. Pretendiamo, in sostanza, che il Partito Democratico per intero si riconosca nella suddetta figura.
Considerato che gli assessorati provinciali hanno campi d’azione specifici e di fondamentale importanza per il benessere di tutto il territorio, riteniamo, inoltre, imprescindibile che coloro i quali sederanno in giunta, abbiano, rispetto agli stessi, competenze specifiche che siano in un opportuno equilibrio con quella che è la volontà espressa dal nostro elettorato tramite il consenso.
A tale proposito rinnoviamo il nostro auspicio a investire sul futuro attraverso la valorizzazione delle nuove generazioni, senza discriminazioni di genere, e per responsabilizzare una nuova classe dirigente.
Infine accogliamo le rassicurazioni verbali del nostro Segretario provinciale, Lorenzo Cirasino, circa l’intenzione di procedere a scongiurare l’accumulo di cariche per garantire i principi di democrazia e rappresentatività.
Ci aspettiamo che questi criteri, ma soprattutto i nomi che gli stessi permetteranno di selezionare, siano posti all’attenzione del Direttivo provinciale prima di qualsiasi ratifica ufficiosa, come la democrazia di un Partito che in essa presume di riconoscersi richiede.
Ci auguriamo davvero che quanto da noi elaborato in termini di una proposta sempre costruttiva e propositiva e mai individualista e recriminatoria, venga accolto dal Presidente Ferrarese e dal Partito Democratico, nonché dalle forze che costituiscono questo nuovo governo.
Altrimenti, le nostre energie, profuse con grande passione e sincera convinzione per questo nuovo progetto politico, si sentiranno e verranno nei fatti sostanzialmente tradite.
Valentina Paciullo Segretaria Provinciale

