giovedì 28 maggio 2009


"Non è più il tempo di fare il CORO, ma è il tempo di fare ANTIGONE"

Sen. Anna Finocchiaro

“Provincia Itinerante” Apre a Villa Castelli!!!

Uno dei primi obiettivi della nostra provincia, quando ancora si iniziavano a muovere i primi passi, era quello di influenzare con il nostro entusiasmo e la nostra voglia di fare, e di incrementare la "buona politica", tutto il territorio, senza limitarci o concentrarci nelle sole città dove il germoglio era già spuntato, ma soprattutto dove ancora il seme dei Giovani Democratici non era stato ancora gettato. Villa Castelli e il suo nuovo circolo che insieme il 29 maggio andremo a incontrare, rappresenta il primo frutto di una buona semina, ma che è ancora solo agli inizi.

"Provincia Itinerante" ha l'obiettivo di incontrare tutti i circoli della nostra provincia rendendoli partecipi in prima persona, non chiudendoci nelle mura della vecchia e arida politica, ma rendendo i giovani della nostra provincia i veri protagonisti. "Provincia Itinerante" nel nuovo circolo di Villa Castelli ha un doppio significato, perchè per la prima volta il direttivo provinciale incontra i giovani di un nuovo circolo per iniziare e continuare con loro questa fantastica esperienza dei Giovani Democratici nella terra di Brindisi e perché questo significherebbe diffondere ancora di più in tutto il territorio le nostre idee e il nostro entusiasmo.

mercoledì 27 maggio 2009

REAZIONI DI FASANO A "PROVINCIA ITINERANTE"

Fasano ha aperto le porte alla "Provincia Itinerante". Il progetto dei Giovani Democratici della Terra di Brindisi prende corpo: coinvolgere e creare rete sono i punti essenziali attraverso il viaggio del direttivo provinciale tra i circoli del nostro territorio. Lo scopo è aprire il mondo dei Giovani Democratici ai ragazzi brindisini. Venerdì 22 maggio la prima tappa: Fasano. Un'accoglienza grandiosa non solo per l'importante partecipazione dei Giovani Democratici fasanesi ma anche per la discussione affrontata. Dalla nascita del nostro blog (mezzo efficace di informazione e scambio di idee) alla partecipazione alla manifestazione regionale contro l'insediamento di una centrale nucleare sulla costa ostunese, prevista per il 28 maggio. Non solo: ci siamo interrogati anche sull'importanza di un impegno politico da parte di giovani cittadini e sulla assoluta necessità di una politica di territorio. E' infatti essenziale che i giovani si lascino soprattutto coinvolgere dalla realtà politico-sociale più vicina: la propria città. Perchè è la realtà che più viviamo e dunque conosciamo, perchè è qui che possiamo impegnarci al meglio. Amare la politica significa amare la propria realtà a tal punto da impegnarsi per cambiare ciò che non piace; sostenere un'idea o un progetto anche col pericolo di fallire o essere messi da parte; formarsi, soprattutto, nella coraggiosa convinzione che la più grande libertà è nella conoscenza.
FRANCESCA RADESCO,
GIOVANE DEMOCRATICA DI FASANO

giovedì 21 maggio 2009

TRASPARENZA ATTIVA FORMASI!

CI SIAMO!
A poco più 2 mesi dalla nostra nascita, cresce la voglia di darci da fare per il nostro territorio, insieme con gli impegni che il nostro essere "società civile" ci impone!
I nostri obiettivi, le nostre riflessioni e le nostre iniziative, saranno da questo momento messe in rete tramite questo semplice blog, il cui scopo è quello di rendere, in linea con quanto voluto dalla nostra Segretaria sin dal suo insediamento, visibile e trasparente il nostro agire!
In archivio ci sono i momenti più significativi che abbiamo vissuto in questi primi mesi!
Davanti abbiamo ancora tanta strada, ma con la forza e la volontà che abbiamo...sarà certamente un'ottimo cammino!
BUON "BLOGGAMENTO A TUTTI!!

martedì 19 maggio 2009

PER NON RIMANERE FUORI DALLA NOSTRA VITA




Noi Giovani Democratici della Terra di Brindisi, ricordiamo al Governo Berlusconi (o meglio: a Berlusconi, che è il Governo) che la Puglia, e in particolare la provincia di Brindisi, è con il polo energetico brindisino tra i maggiori produttori di energia in Italia. La bislacca idea di una centrale nucleare in questo territorio, sarebbe un’ulteriore ferita nella difficile situazione ambientale in cui già versiamo. Inoltre portiamo all’attenzione di questo “disattento” esecutivo che la zona individuata per questo ennesimo scempio ambientale, è tra i luoghi a maggiore vocazione turistica della regione e dell’intero Mezzogiorno.
Siamo a dir poco scandalizzati da questo atteggiamento istituzionalmente consolidato che vede il nostro Meridione interessato solo ad attenzioni che mirano a sfruttarlo e a danneggiarlo. Chiediamo ai nostri rappresentanti in Parlamento di vigilare perché la Terra di Puglia non continui ad essere solo il caricabatterie dell’Italia.


Quello che più ci scandalizza è che, in tutto ciò, rimarrà muta qualsiasi protesta da parte delle regioni e degli enti locali (nonostante il perseverare di parlamentari come Vitali a volerci prendere in giro!) , dato che il centrodestra ha votato un nuovo decreto che, all'articolo 14, alla faccia del principio di sussidiarietà, dà la delega al governo in materia di nucleare!!


Non possiamo più sopportre questo continuo ledere ogni principio di cittadinanza attiva!
Giovedì 28 maggio, ad Ostuni, partecipate all'iniziativa che sta mettendo in campo il Partito Democratico con la nostra collaborazione!


In linea con il lavoro svolto dal “Dipartimento Ambiente” a livello provinciale, presenteremo la nostra idea di Ambiente e manifesteremo il nostro BASTA ALLO SFRUTTAMENTO DEL TERRA DI BRINDISI!!!
Valentina Paciullo, Segretaria provinciale e Giovanni Petruzzi, Resp. Dipartimento Ambiente.